
Quindi....
HO:
1) bollito i gambi di costa in acqua salata, scolati e messi ad asciugare su di un canovaccio pulito
2) messo in una terrina 5 cucchiai abbondanti di farina, un pizzico di sale e pepe
3) aggiunto poco alla volta dell'acqua gasata fredda di frigorifero fino ad ottenere una pastella omogenea abbastanza cremosa da poterci immergere i pezzetti di coste ma non troppo liquida (deve avvolgere i pezzetti da friggere, non scivolare via)
4) scaldato in una padella capiente dell'olio di semi e, giunto a temperatura, fritto i pezzi di costa pastellati rigirandoli dopo un paio di minuti
5) messi a scolare su carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso
CURIOSITA':
Il Tempura è la tipica pastella giapponese per friggere
pesce, soprattutto crostacei (gamberetti, ostriche, capesante, ecc.), e
verdure (peperoni, funghi, zucchine, ecc.). Si tratta di una
pastella molto leggera, croccante e friabile. A differenza di altre pastelle, gli
ingredienti devono esser ben freddi e la temperatura
dell’olio è piuttosto bassa (circa 180°).
Potete accertarvi della temperatura, immergendo una goccia di pastella
nell’olio: se scende sul fondo e poi risale, la temperatura è ok!
